Home approfondimenti LA FINANZA DEGLI ENTI LOCALI. LA FISCALITA’ GENERALE, LE NOVITA’ INTRODOTTE E LE PROSPETTIVE DEL SISTEMA CONTABILE. ANALISI E RIFLESSIONI

LA FINANZA DEGLI ENTI LOCALI. LA FISCALITA’ GENERALE, LE NOVITA’ INTRODOTTE E LE PROSPETTIVE DEL SISTEMA CONTABILE. ANALISI E RIFLESSIONI

by UNAGRACO UNAGRACO

DATA: 28 ottobre 2025, ore 9.30 – 13.30

LUOGO: Sala Convegni ex Sede LUM – Via Paolo Cassano n. 7 – Gioia del Colle (BA)

Saluti ed Apertura dei lavori:

Giovanni Mastrangelo – Sindaco del Comune di Gioia del Colle
Saverio Piccarreta – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari
Giuseppe Diretto – Presidente Nazionale UNAGRACO
Giuseppe Gallo – Assessore alla Finanze e ai Tributi del Comune di Gioia del Colle
Gennaro Fraccalvieri – Presidente UNAGRACO Bari

Interventi:

Luigi Lovecchio – Commercialista in Bari
Emanuele Donvito – Direttore Area Finanze del Comune di Gioia del Colle

Argomenti:

Le entrate tributarie degli Enti Locali. I nuovi istituti dello Statuto del Contribuente ed elementi di interpretazione del PEF legato ai rifiuti e alla TARI

Prima relazione – Il nuovo Statuto del Contribuente. Analisi dei nuovi istituti: revisione dell’autotutela, l’interpello, il principio del contraddittorio e degli atti non automatizzati, il contenzioso tributario e il principio del ne bis idem.

Seconda relazione – La riscossione dei tributi locali. La riscossione ordinaria di IMU e TARI, la lotta all’evasione ed elementi della riscossione coattiva. I principali effetti benefici della riscossione coattiva sui bilanci degli enti locali.

 

La partecipazione al convegno è gratuita ed attribuirà i crediti formativi agli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in funzione delle ore di effettiva presenza 

You may also like

CONTATTI

PRESIDENZA

Copyright @2022 Tutti i diritti riservati